Blog > Pellicola solare per finestre > Tutta la verità sulle pellicole per vetri – Meglio una pellicola interna o esterna?

Tutta la verità sulle pellicole per vetri – Meglio una pellicola interna o esterna?


Contenuti


Se ti è mai capitato di sentirti come in una sauna a causa della luce solare che entra dalle finestre, non è solo una sensazione: l’effetto serra è reale e contribuisce anche allo scolorimento dei mobili. Proprio per questo motivo sono nate le pellicole per vetri: una soluzione semplice che migliora il comfort e l’efficienza energetica degli ambienti.

Ma la pellicola va applicata all'interno o all'esterno del vetro? Contrariamente a quanto si pensa, non esiste una risposta unica: da oltre quarant’anni, noi di Solar Screen risolviamo quotidianamente questo tipo di situazioni. In questa guida ti spieghiamo le differenze tra pellicole interne ed esterne, per aiutarti a scegliere la soluzione più adatta per abitazioni e edifici commerciali.

Caratteristiche principali delle pellicole per vetri interne

A seconda delle necessità, i motivi per l’installazione possono variare, ma la pellicola interna si applica sempre sul lato interno della vetrata. Di conseguenza, il lato esterno del vetro resta esposto alle intemperie. Questo tipo di pellicola è ideale per abitazioni, uffici e ambienti interni.

Durata nel tempo

Uno dei principali vantaggi delle pellicole interne è la loro longevità. Non essendo esposte direttamente agli agenti atmosferici, tendono a deteriorarsi più lentamente. Le pellicole di alta qualità durano dai 10 ai 15 anni, e in ambienti controllati anche di più.

Facilità di accesso

Dal punto di vista dell’installazione, lavorare all’interno è più semplice e sicuro. In caso di manutenzione o sostituzione, non sono necessari ponteggi o accessori esterni. Un vantaggio importante sia per le abitazioni che per gli uffici.

Ampia varietà di finiture

Nel catalogo Solar Screen trovi un’ampia gamma di pellicole interne, con finiture adatte a ogni esigenza: pellicole riflettenti per attenuare la luce invernale, pellicole neutre per un effetto discreto o pellicole decorative per privacy o branding.

Caratteristiche principali delle pellicole per vetri esterne

Le pellicole esterne vengono applicate sulla superficie esterna del vetro. In passato erano meno utilizzate per via della manutenzione più impegnativa e dell’esposizione costante agli agenti esterni. Ma grazie alle nuove tecnologie, oggi sono molto più affidabili ed efficienti.

Alte prestazioni solari

Uno dei motivi principali per scegliere una pellicola esterna è la sua efficacia nel respingere il calore solare. Migliora notevolmente l’efficienza energetica, specialmente su vetri tecnici come quelli doppi o basso emissivi (low-E).

Accessibilità ottimale

Le pellicole esterne sono ideali per vetrate difficilmente accessibili dall’interno, come lucernari, atri in vetro, facciate continue o edifici alti. In ambienti come ospedali e hotel, dove non è possibile interrompere l’attività interna, l’installazione esterna è la scelta migliore.

Durata più limitata

Essendo esposte a sole, pioggia, vento, polvere e inquinamento, le pellicole esterne tendono a deteriorarsi più rapidamente. La maggior parte ha una garanzia da 5 a 7 anni, anche se le versioni premium, con rivestimenti antigraffio e stabilizzatori UV, durano più a lungo con una corretta manutenzione.

Differenze di prestazioni tra pellicole interne ed esterne

Reiezione del calore

Le pellicole esterne bloccano il calore solare prima che attraversi il vetro, riducendo la sollecitazione termica sul serramento e migliorando l’efficienza energetica. Le pellicole interne, invece, riflettono o assorbono il calore solo dopo il passaggio attraverso il vetro.

interior-vs-exterior-film.png

Resistenza e durata

Le pellicole interne durano generalmente di più, poiché sono protette dagli agenti atmosferici. Le pellicole esterne richiedono ispezioni e pulizia più frequenti, poiché neve, pioggia e smog possono compromettere l’adesione nel tempo.

Estetica

Entrambi i tipi di pellicole offrono un aspetto uniforme e moderno. Le pellicole esterne possono ridurre i riflessi causati dall’illuminazione interna. Le pellicole interne, invece, offrono più opzioni decorative, come finiture satinate o stampate per la privacy.

Vincoli di installazione delle pellicole interne ed esterne

Accessibilità del vetro

In molti edifici commerciali o per lucernari e facciate alte, è difficile intervenire dall’interno. In questi casi, la pellicola esterna è l’unica opzione possibile. Se invece l’accesso esterno è pericoloso o limitato, meglio optare per la pellicola interna.

Condizioni climatiche

Per una corretta adesione, le pellicole esterne devono essere applicate in condizioni climatiche asciutte e miti. Le pellicole interne, invece, possono essere installate con qualsiasi tempo – un fattore chiave nei cantieri con tempistiche serrate.

Manutenzione

Le pellicole esterne devono essere controllate regolarmente, soprattutto in zone costiere o urbane dove sporco e salsedine si accumulano rapidamente. La pulizia va eseguita con attenzione per non danneggiare il rivestimento protettivo. Le pellicole interne richiedono meno cura e sono meno esposte agli agenti aggressivi.

Casi d’uso tipici per pellicole interne ed esterne

Scegli una pellicola interna se:

  • Il vetro è facilmente accessibile dall’interno.
  • Cerchi una soluzione durevole con bassa manutenzione.
  • Hai bisogno di varietà estetica (decorativa, satinata, privacy, ecc.).
  • L’ambiente è poco esposto all’umidità.

Scegli una pellicola esterna se:

  • L’accesso interno è difficile o gli spazi sono sempre occupati.
  • Hai bisogno di prestazioni solari elevate su vetri tecnici.
  • L’edificio ha lucernari, atri vetrati o facciate continue.
  • Operi in spazi sensibili come hotel, ospedali o uffici attivi h24.

Consigli finali per una scelta consapevole

  • Valuta l’accessibilità delle superfici vetrate: questo può determinare immediatamente quale opzione sia fattibile.
  • Considera il tipo di vetro: vetri doppi con trattamenti specifici possono trarre maggiore beneficio da una pellicola esterna.
  • Pensa alla manutenzione futura: se vuoi ridurre gli interventi, la pellicola interna è più adatta.
  • Chiedi consiglio a un esperto: ogni edificio è diverso. Un installatore certificato Solar Screen può consigliarti la soluzione ideale in base al clima, al tipo di vetro e agli obiettivi prestazionali.

Le pellicole per vetri restano una soluzione intelligente per migliorare le prestazioni e il comfort di un edificio. Che tu scelga un’applicazione interna o esterna, la chiave è individuare la pellicola giusta per il tuo contesto. Con l’esperienza e l’ampia gamma di prodotti Solar Screen, otterrai il massimo in termini di comfort, efficienza ed estetica – ovunque ci sia vetro.


Newsletter settimanale

Leggi il nostro Informativa sulla privacy