Blog > Pellicola solare per finestre > # Come le pellicole solari aiutano a gestire il calore negli edifici commerciali

# Come le pellicole solari aiutano a gestire il calore negli edifici commerciali

handle-heat-commercial-buildings

Contenuti


Un vetro standard può lasciare passare fino all’80% della radiazione solare all’interno di un edificio commerciale. Quando un raggio di sole colpisce una superficie vetrata, una parte viene riflessa, un’altra assorbita, ma una grande quantità viene trasmessa all’interno. Questo fenomeno provoca un effetto serra e aumenta il fabbisogno di climatizzazione dal 30 al 50%. Secondo questo rapporto dell’ADEME, gli edifici commerciali francesi climatizzano circa il 55% delle loro superfici e hanno consumato quasi 3 TWh di energia per la climatizzazione nel 2020, pari a circa un terzo del consumo totale del settore residenziale e terziario. Il potenziale di risparmio energetico legato ai vetri è quindi fondamentale. E vedremo come le pellicole solari si presentino come una soluzione efficace ed economica per limitare il calore eccessivo, senza forzare l’uso della climatizzazione né compromettere la luminosità. Richiedi un preventivo per le pellicole solari

Le sfide della gestione del calore negli edifici commerciali

Gli edifici commerciali presentano spesso grandi volumi e importanti esigenze di comfort per garantire un’esperienza cliente ottimale. Tutti fattori che rappresentano una vera sfida dal punto di vista energetico, ma anche per il benessere dei clienti e dei dipendenti.

La sfida energetica delle grandi superfici vetrate

Le ampie superfici vetrate degli edifici moderni rappresentano il punto di ingresso della radiazione solare e sono la causa principale dell’effetto serra che ne deriva. Infatti, la trasmissione termica eccessiva della radiazione solare provoca un accumulo di calore all’interno dell’edificio. Tra i vari effetti di questo fenomeno troviamo:

  • un aumento del consumo energetico dei sistemi di climatizzazione;
  • disagio termico per gli occupanti;
  • e differenze di temperatura tra le zone esposte al sole e le aree interne protette, causando un comfort non uniforme. Nei centri commerciali o negli uffici, che spesso possiedono le superfici vetrate più estese, questo effetto è amplificato. Porta a una permanenza più breve dei clienti o a un certo malessere tra i dipendenti, spingendo spesso i responsabili a intensificare la climatizzazione. In Lussemburgo, la legge sulla protezione dei lavoratori ITM-ET 32.10 impone una temperatura massima di 26°C nei luoghi di lavoro, e la differenza di temperatura tra interno ed esterno nei locali climatizzati non deve superare gli 8°C. Alcuni la rispettano, altri danno priorità all’esperienza cliente.

Le conseguenze di una climatizzazione eccessiva

I climatizzatori che funzionano oltre il regime nominale portano a un’esplosione del consumo energetico, come dimostrano i dati francesi presentati in introduzione. Le variazioni di temperatura tra le zone vetrate e quelle protette sono più frequenti e causano stress termico nei clienti e nei dipendenti. Questo influisce sul fatturato e sulla produttività aziendale. Infine, gli impianti di climatizzazione subiscono un’usura prematura a causa del funzionamento costante a pieno regime.

Come regolano il calore le pellicole solari?

Le pellicole solari si pongono come una soluzione innovativa per controllare l’apporto solare negli edifici commerciali. Le modalità di azione sulla radiazione solare sono molteplici e variano in base al modello scelto.

3 meccanismi per un controllo solare ottimale

La riflessione della radiazione solare

Alcune pellicole solari riflettono una grande parte della radiazione solare verso l’esterno. È il caso delle pellicole specchio esterne, delle pellicole argentate esterne o della vernice solare. Offrono la massima protezione termica abbinata a un’ottima trasmissione luminosa. Sono ideali per uffici, negozi o hotel.

L’assorbimento parziale del calore

Le pellicole interne colorate assorbono parte della radiazione prima di dissipare gradualmente il calore. Aiutano a limitare l’effetto serra pur mantenendo una buona illuminazione naturale. Sono adatte per edifici con forte esposizione al sole, come le vetrine dei negozi o gli spazi di coworking con ampie superfici vetrate.

La filtrazione dei raggi UV e infrarossi

Le pellicole anti-scolorimento bloccano fino al 99% dei raggi UV, proteggendo mobili e rivestimenti interni dallo scolorimento. Le pellicole fotocromatiche sono ancora più precise, regolando la loro tinta in base all’intensità della luce esterna, per una gestione dinamica di luce e calore.

Scopri tutti i nostri prodotti

I vantaggi concreti delle pellicole solari per gli edifici commerciali

I benefici delle pellicole solari per gli edifici commerciali si articolano in 4 aree principali:

Riduzione dei costi di climatizzazione

Con un minore apporto solare, il coefficiente di efficienza energetica (EER) dei climatizzatori viene ottimizzato. Funzionano a una frequenza più bassa, prolungandone la durata e riducendone il consumo, a condizione che siano ben dimensionati.

Miglioramento del comfort e della produttività

Grandi sbalzi di temperatura, luminosità eccessiva o affaticamento visivo influiscono sul comfort dei clienti e sulla leggibilità degli schermi in ufficio. Questi fattori riducono il tempo di permanenza nei negozi e la produttività del team. L’installazione di pellicole solari può quindi avere un impatto immediato sul fatturato.

Protezione di arredi e materiali

Per negozi e hotel di alta gamma, la conservazione dei materiali pregiati è una priorità. L’uso di pellicole anti-scolorimento permette di limitare l’invecchiamento degli articoli esposti e preservare le decorazioni interne più costose.

Una scelta ecologica

Infine, le pellicole solari contribuiscono alla transizione energetica degli edifici commerciali. Possono favorire l’ottenimento di certificazioni come il LEED (Leadership in Energy and Environmental Design). Riducendo indirettamente l’impronta di carbonio, rappresentano una soluzione passiva e sostenibile che avvicina gli edifici alla sobrietà energetica.

Perché scegliere Solarscreen per le vostre pellicole solari?

Con oltre 4 decenni di esperienza nel settore, Solarscreen è il leader europeo delle pellicole solari e vi propone:

  • soluzioni su misura con ogni tipo di pellicola per uffici, hotel e negozi;
  • un servizio premium che ha già supportato 5000 installatori;
  • spedizione express;
  • supporto tecnico dedicato;
  • certificazione ISO 9001;
  • e un reparto R&D sempre orientato all’innovazione.

Solarscreen significa anche:

  • milioni di metri quadrati di pellicole solari venduti ogni anno;
  • clienti prestigiosi come Disneyland Paris, Louis Vuitton e AXA Assurances;
  • e una presenza in Francia, Germania, Lussemburgo, Polonia e Italia.

Newsletter settimanale

Leggi il nostro Informativa sulla privacy