7 idee per risparmiare energia in azienda

Contenuti
- 1) Controllare il sistema HVAC
- 2) Isolare le finestre dell’ufficio
- 3) Sensibilizzare i dipendenti agli eco-gesti
- 4) Ridurre l’impatto ambientale del digitale
- 5) Eseguire una diagnosi delle prestazioni energetiche (DPE)
- 6) Ottimizzare la gestione del riscaldamento in azienda
- 7) Installare un sistema di illuminazione a basso consumo
Con l’aumento dei prezzi dell’energia e la crisi climatica, ridurre il consumo energetico è più importante che mai. Ma come possono aziende e privati adottare abitudini che li aiutino a gestire meglio l’uso di gas ed elettricità? Ecco le nostre 7 migliori idee per il risparmio energetico in azienda.
1) Controllare il sistema HVAC
Verificare il proprio impianto di riscaldamento, ventilazione e condizionamento (HVAC) per assicurarsi che sia adatto all’edificio è essenziale per risparmiare energia. Una manutenzione regolare del sistema HVAC consente di capire se è necessario sostituirlo con un modello più efficiente.
2) Isolare le finestre dell’ufficio
Per evitare dispersioni di calore, è fondamentale che i locali aziendali siano ben isolati. Un buon isolamento consente di mantenere una temperatura interna confortevole tutto l’anno, evitando sprechi di riscaldamento o aria condizionata.
Cerchi una soluzione di risparmio energetico per la tua azienda senza dover affrontare lavori complessi? Esiste una soluzione rapida ed efficace: il film termoregolatore per finestre.
Questa pellicola adesiva si applica ai vetri per impedire la dispersione di calore. In estate, la pellicola solare blocca i raggi UV senza ridurre la luminosità della stanza, mantenendo gli ambienti freschi e riducendo la necessità di climatizzazione.
3) Sensibilizzare i dipendenti agli eco-gesti
Esistono molte piccole azioni che, se adottate collettivamente, possono portare a un notevole risparmio energetico in azienda. Spegnere le luci nelle stanze vuote, evitare la modalità standby per i dispositivi elettronici, abbassare il riscaldamento… sono eco-gesti che ogni dipendente dovrebbe conoscere e mettere in pratica ogni giorno. Diffondi queste idee tra i tuoi collaboratori e ricordagli di applicarle quotidianamente.
4) Ridurre l’impatto ambientale del digitale
Un’email non necessaria può avere un impatto diretto sul consumo di elettricità. Per ridurre il consumo energetico in ufficio, organizza la tua casella di posta, conserva solo i messaggi essenziali, annulla l’iscrizione alle newsletter indesiderate ed evita di inviare allegati troppo pesanti. Questi piccoli gesti aiutano a ridurre il carico sui server, che consumano grandi quantità di energia ed emettono CO₂.
5) Eseguire una diagnosi delle prestazioni energetiche (DPE)
Questa analisi consente di comprendere meglio il consumo energetico della tua azienda e le sue emissioni di gas serra. Identificando i punti critici, potrai ottimizzare il consumo e trovare nuove soluzioni per il risparmio energetico.
6) Ottimizzare la gestione del riscaldamento in azienda
Abbassare il riscaldamento è una delle misure più diffuse per ridurre il consumo di energia, ma si può fare ancora di più. L’installazione di sistemi di recupero del calore o la programmazione dell’accensione del riscaldamento in base agli orari di presenza nei locali sono strategie di risparmio energetico molto efficaci.
7) Installare un sistema di illuminazione a basso consumo
Sostituisci le lampadine tradizionali con LED o lampadine a basso consumo energetico. Inoltre, per ridurre gli sprechi e garantire che le luci si spengano automaticamente quando i dipendenti lasciano l’ufficio la sera, installa luci con sensori di movimento. È una soluzione pratica ed economica!