Blog > Pellicole adesive tecnologiche > Pellicola Anti Onde per Finestre: Protezione per Persone Elettrosensibili

Pellicola Anti Onde per Finestre: Protezione per Persone Elettrosensibili


Contenuti


Con lo sviluppo delle connessioni wireless a velocità ultraelevata, diventa essenziale proteggersi efficacemente dagli effetti delle onde elettromagnetiche. Una soluzione poco conosciuta consiste nel coprire le finestre con una pellicola anti onde che agisce come un vero e proprio scudo elettromagnetico.

Ma sapete davvero di cosa si tratta? In questo articolo vi sveliamo tutto ciò che c'è da sapere sulle pellicole anti onde per finestre: offrono davvero una protezione efficace per le persone elettrosensibili? In quali casi sono utili? E quali sono i vantaggi e i limiti concreti di questa soluzione?

Che Cos'è una Pellicola Anti Onde per Vetrate?

La funzione di una pellicola anti onde per vetrate è di proteggere efficacemente dai raggi UV (ultravioletti) e dalle onde elettromagnetiche ad alta frequenza (telefoni cellulari, Wi-Fi). Queste pellicole funzionano grazie a un sottile strato composto da nanoparticelle conduttive o materiali metallici. L'efficacia di una pellicola anti onde varia a seconda del modello: alcuni riescono a bloccare fino al 97% delle onde elettromagnetiche.

L'efficacia di una pellicola anti onde viene misurata in dB (decibel) o in percentuale di attenuazione (%). Nel nostro negozio proponiamo diversi prodotti specifici, come questa pellicola per vetrate anti onde elettromagnetiche, che protegge dalle alte frequenze attenuando fino a 36 dB grazie a una lega di rame puro.

Quando Utilizzare una Pellicola Anti Onde per Finestre?

Una pellicola anti onde è necessaria per proteggersi dalle radiazioni elettromagnetiche quando una superficie vetrata è fortemente esposta a questo tipo di emissioni. A differenza della pietra (o del cemento), che blocca naturalmente parte delle onde, la superficie vetrata di una finestra tradizionale (cioè senza pellicole anti onde integrate) lascia passare la maggior parte delle radiazioni. Questa protezione diventa indispensabile nei seguenti casi:

  • Per Persone Elettrosensibili:

Sapevate che in Francia quasi una persona su 50 è sensibile alle onde elettromagnetiche? Lo rivela un rapporto dell'ANSES (Agenzia nazionale per la sicurezza sanitaria). Per queste persone, un'esposizione prolungata può provocare una serie di sintomi fastidiosi: emicranie persistenti, stanchezza inspiegabile, vuoti di memoria, disturbi del sonno o anche sensazioni di bruciore sulla pelle.

E non è tutto: queste onde possono anche interferire con alcuni dispositivi medici vitali, come pacemaker o pompe per insulina. Una vera sfida per chi dipende da questi dispositivi ogni giorno.

  • Protezione Contro lo Spionaggio Industriale:

Le pellicole anti onde riducono il rischio di pirateria informatica bloccando le onde mobili e Wi-Fi in entrata e in uscita.

  • Protezione in Aree Fortemente Irradiate:

Alcune zone sono più esposte alle onde elettromagnetiche, rendendo così indispensabile coprire le superfici vetrate con pellicole schermanti. Ad esempio le aree vicine a antenne di trasmissione (4G/5G).

  • Protezione in Contesti Specifici:

L'installazione di pellicole anti onde è talvolta necessaria in ambienti sensibili, come centri medici, strutture militari o centri di ricerca e sviluppo.

Vantaggi e Limiti Concreti di Questa Soluzione

Le pellicole anti onde offrono una protezione efficace contro le radiazioni elettromagnetiche e aiutano a ridurre l'intensità delle onde all'interno delle abitazioni o in aree sensibili (ospedali, case di cura, zone militari). Contribuiscono a migliorare la salute delle persone ipersensibili, soprattutto nelle aree urbane ad alta densità. Le pellicole anti onde consentono anche una buona trasmissione della luce naturale e possono essere applicate su superfici vetrate molto ampie semplicemente unendo i pannelli.

Nonostante tutti questi vantaggi, vanno segnalati alcuni limiti tecnici:

Inefficaci Contro i Campi Magnetici a Bassa Frequenza

Una pellicola anti onde garantisce una buona attenuazione delle onde ad alta frequenza (circa 1 GHz), tipiche dei dispositivi wireless e dei telefoni mobili. Tuttavia, risulta completamente inefficace contro i campi magnetici a bassa frequenza.

Incompatibile con Finestre Metallizzate

Le pellicole anti onde sono generalmente incompatibili con finestre metallizzate, poiché queste ultime assorbono il calore (vetro atermico), con conseguente rischio a lungo termine di crepe e perdita di gas, in particolare nelle finestre riempite di gas Argon.

Riduzione della Luce Naturale

L'utilizzo di una pellicola anti onde blocca circa il 30% della luce naturale, o anche di più a seconda dello spessore della pellicola, sebbene alcuni modelli consentano il passaggio della luce grazie a una finitura chiara trasparente.

È Necessario un Rivestimento Speciale per Prolungare la Durata della Pellicola

Le pellicole anti onde multistrato metallico devono essere protette dagli effetti della corrosione sui bordi mediante un apposito sigillante. L'installazione da parte di un professionista è altamente raccomandata, soprattutto in caso di superfici di grande dimensione.


Newsletter settimanale

Leggi il nostro Informativa sulla privacy