Blog > Pellicola solare per finestre > Raggi solari e salute: sfatiamo finalmente i veri e falsi miti!

Raggi solari e salute: sfatiamo finalmente i veri e falsi miti!


Contenuti


Tutti conosciamo queste piccole abitudini: lavorare vicino a una finestra per godersi il sole, rilassarsi sul divano accanto a una grande vetrata o pranzare sotto una luminosa veranda.
All'apparenza sembra innocuo, anzi piacevole.
Ma siamo davvero esposti a dei rischi dietro una semplice lastra di vetro? Personalmente me lo sono chiesto più volte, senza mai prendermi il tempo di verificarlo davvero.
Così oggi ho pensato che sarebbe interessante esplorare insieme l’argomento, per sapere finalmente a cosa andiamo incontro!

Dietro una finestra, niente crema solare? Non proprio!

Diciamocelo, ci abbiamo creduto tutti almeno una volta: una finestra dovrebbe fermare il sole, no? Ebbene, solo in parte!
Se il vetro blocca molto bene i raggi UVB (quelli che bruciano subito la pelle), fa pochissimo contro i raggi UVA.
Questi passano tranquillamente attraverso il vetro e sono proprio quelli responsabili dell'invecchiamento precoce della pelle e dell'aumento del rischio di tumori cutanei.

Il mio consiglio:
Se la vostra poltrona preferita è inondata di sole tutto il giorno, potrebbe valere la pena investire in pellicole anti-UV speciali per finestre.
Sono pratiche, discrete e vi permettono di stare tranquilli!

Il sole fa sempre male alla pelle? Falso!

Ce lo hanno ripetuto talmente tante volte che ci crediamo senza pensarci: "il sole fa male".
In realtà, la pelle ha assolutamente bisogno del sole per produrre vitamina D, fondamentale per mantenere l'umore alto, rafforzare le ossa e stimolare il sistema immunitario.

La chiave è la moderazione: 15-20 minuti al giorno sono più che sufficienti, soprattutto nelle ore in cui i raggi sono più dolci.

Il mio consiglio:
Godetevi il sole al mattino presto o nel tardo pomeriggio.
Niente panico, basta solo un po' di buon senso.

Più mi abbronzo, più sono protetto... davvero?

Diciamolo, a chi non piace sfoggiare una bella abbronzatura?
Ci si sente in forma e protetti.
Ma in realtà, l'abbronzatura è un po' come un segnale SOS che la vostra pelle lancia in risposta a un'aggressione solare.
Fornisce una protezione minima, e non sostituisce affatto una buona crema solare.

Il mio consiglio:
Anche se siete molto abbronzati, continuate a proteggere la vostra pelle.
Eviterete brutte sorprese in futuro.

Niente sole visibile? Attenzione comunque!

Siamo in tanti a cascarci: cielo nuvoloso, quindi niente protezione solare.
E invece, anche sotto le nuvole, quasi l'80% dei raggi UV riesce comunque a raggiungerci.
Risultato? Quelle scottature inaspettate che si scoprono sotto la doccia!

Il mio consiglio:
Anche con il cielo coperto, una crema solare leggera basta a evitare spiacevoli sorprese.

Anche al chiuso bisogna proteggersi?

Assolutamente sì, ed è qualcosa che spesso dimentichiamo: in casa o in ufficio, si può ricevere una quantità significativa di raggi UV, soprattutto vicino alle finestre esposte a sud.
Fortunatamente esiste una soluzione: pellicole solari per vetri.

Queste pellicole speciali bloccano i raggi nocivi senza oscurare l’ambiente, esattamente come un paio di occhiali da sole per le vostre finestre.
Credetemi, fa davvero la differenza, soprattutto se volete godervi la luce naturale senza rischiare di danneggiare la pelle o soffrire il caldo d’estate.

Quindi, il sole è amico o nemico?

Basta panico!
Il sole è soprattutto benefico, a patto di imparare a gestirlo con intelligenza.
I miti durano a lungo, ma basta adottare poche semplici abitudini per godersi i suoi benefici senza stress.

Qui troverete tanti consigli pratici, spiegati in modo chiaro e senza termini complicati.
Insomma, godetevi il sole con serenità e leggerezza.
Ricordate solo questi pochi semplici accorgimenti quotidiani.

In fondo, è anche grazie al sole che ritroviamo il buonumore e ci sentiamo bene!
Con un po' di attenzione e tanto buon senso, potrete approfittare del sole senza temere brutte sorprese.
La vostra pelle, la vostra salute e anche il vostro umore vi ringrazieranno presto!


Newsletter settimanale

Leggi il nostro Informativa sulla privacy