Vetro temperato e pellicola per vetri: un'accoppiata vincente?

Contenuti
- Cosa sapere sul vetro temperato
- Perché combinare una pellicola solare con vetro temperato?
- I rischi da evitare
- Quale pellicola scegliere per garantire la compatibilità
- Verifiche da eseguire prima della posa
- Casi particolari: vetro già incrinato, doppio vetro temperato, esposizione solare intensa
- Il nostro ruolo come produttore di pellicole
Si può applicare una pellicola solare su vetro temperato?
È una domanda frequente tra gli installatori. Il vetro temperato è spesso considerato più resistente, e quindi più "sicuro". Ma è possibile applicarvi qualsiasi tipo di pellicola solare? La risposta è: non senza precauzioni. Sebbene questa combinazione possa funzionare perfettamente, richiede una solida comprensione tecnica per evitare problemi anche molto costosi.
Cosa sapere sul vetro temperato
Il vetro temperato, o vetro di sicurezza, viene riscaldato ad altissime temperature e poi raffreddato bruscamente. Questo trattamento modifica la sua struttura interna, rendendolo fino a cinque volte più resistente agli urti meccanici rispetto al vetro standard. In caso di rottura, si frantuma in piccoli pezzi smussati, riducendo il rischio di lesioni.
Lo si trova in molte applicazioni: vetrine, porte in vetro, pannelli scorrevoli, parapetti o ambienti esposti alla luce solare diretta.
Ma questa apparente robustezza ha dei limiti, soprattutto quando si tratta di stress termico.
Perché combinare una pellicola solare con vetro temperato?
Applicare una pellicola solare su vetro temperato offre numerosi vantaggi:
- Riduce il guadagno solare e la temperatura interna
- Diminuisce l'abbagliamento
- Protegge dai raggi UV (prolungando la durata di arredi e prodotti)
- Migliora la privacy o l'estetica
Negli ambienti commerciali o professionali, la pellicola è spesso utilizzata per soddisfare requisiti normativi, migliorare il comfort o ottenere prestazioni specifiche — senza sostituire il vetro.
La pellicola è una soluzione rapida, economica ed efficace, ma solo se scelta correttamente.
I rischi da evitare
Il rischio maggiore è lo shock termico. Quando una parte del vetro si scalda più velocemente di un’altra — ad esempio con una pellicola ad alta assorbenza — si crea uno stress interno. Anche il vetro temperato può rompersi se questo supera una certa soglia.
Il rischio aumenta nei seguenti casi:
- Grandi superfici vetrate esposte a sud
- Pellicole con elevata assorbenza solare
- Imperfezioni invisibili nel vetro
- Telai che non permettono una corretta dilatazione
Un altro errore comune è l’uso di pellicole non compatibili con il tipo di vetro. Non tutte le pellicole vanno bene per tutti i vetri. Bisogna considerare lo spessore, eventuali trattamenti (laminato, colorato…), e le condizioni di esposizione.
Quale pellicola scegliere per garantire la compatibilità
Alcune pellicole sono progettate per minimizzare l’assorbimento solare e ridurre il rischio di shock termico. Altre, invece, sono sconsigliate su vetro temperato, soprattutto se doppio vetro.
Ecco i criteri da valutare:
- Tasso di assorbenza: più è alto, più calore viene trattenuto
- Trasmissione luminosa: per il comfort visivo
- Tipo di applicazione: interna o esterna
- Esposizione del vetro: sud, ovest, ecc.
In Solar Screen offriamo strumenti dedicati alla verifica di compatibilità per validare ogni configurazione. I nostri tecnici possono analizzare i rischi e consigliare il prodotto più adatto per ogni progetto.
Verifiche da eseguire prima della posa
Prima di installare una pellicola, è importante seguire queste buone pratiche:
- Identificare il tipo di vetro: temperato, laminato, colorato, singolo o doppio vetro
- Rilevare dimensioni e contesto (orientamento, esposizione solare, tipo di telaio)
- Controllare lo stato del vetro: presenza di crepe, scheggiature, deformazioni
- Scegliere la pellicola appropriata con l'aiuto delle schede tecniche o strumenti di simulazione
- Consultare un tecnico Solar Screen in caso di dubbi o installazioni complesse
Questi passaggi aiutano a evitare rotture costose o problemi legati alla garanzia.
Casi particolari: vetro già incrinato, doppio vetro temperato, esposizione solare intensa
- Vetro incrinato: non applicare mai una pellicola. Il rischio di rottura è elevato.
- Doppio vetro temperato: attenzione al calore intrappolato tra le lastre. Usare solo pellicole testate per questa configurazione.
- Forte esposizione solare: preferire pellicole esterne o a bassissima assorbenza, ed eventualmente migliorare la ventilazione.
Ogni situazione ha le sue particolarità. Per questo motivo l'assistenza tecnica è fondamentale per ottenere un risultato sicuro e duraturo.
Il nostro ruolo come produttore di pellicole
In Solar Screen supportiamo ogni giorno installatori che affrontano queste sfide sul campo. Il nostro ruolo non si limita alla fornitura del prodotto. Offriamo:
- Pellicole testate e certificate
- Assistenza tecnica rapida e affidabile
- Guide di compatibilità chiare
- Supporto alla formazione degli installatori
È così che aiutiamo i nostri partner a fornire lavori di qualità, sicuri e conformi alle esigenze dei clienti.
Pellicola solare e vetro temperato sono una combinazione eccellente… a condizione che sia gestita correttamente.
Newsletter settimanale
Articoli correlati

